Responsabile nazionale per l'Italia: Sigung Sergio Vommaro
IL VIDEO DEL MESE!
QUESTO SITO NON USA COOKIES E
NON MEMORIZZA IN ALCUN MODO LE TUE INFORMAZIONI
se vuoi comunque info sui cookies:INFO Prossimi Stage: Per informazioni su stage e corsi contattare Sigung Piero Conti tel. 335.60.60.433 mail: infoevtf.italia@gmail.com - Lezioni Private - Piccoli gruppi - Corsi per Istruttori - Corsi Antiaggressione Donne - Corsi per Forze dell'Ordine - Lezioni dimostrative gratuite
TUTTE LE FOTO DEL VIAGGIO AD HONG KONG clicca sull’immagine
Nelle mattinate del 4 e 5 aprile EVTF è stata invitata al liceo G.M. Colombini per presentare il proprio sistema di difesa personale. L’iniziativa è nata per le scuole e per i giovani e ha lo scopo di introdurre l’attitudine alla non violenza, l’accettazione al contatto con altri ed il controllo della propria forza in ogni situazione di vita. Già da qualche anno EVTF con il suo VingTsun entra nelle scuole con l’intento di fornire ai ragazzi e alle ragazze strumenti concreti e tangibili atti a poter gestire la propria carica di aggressività e per saper fronteggiare eventuali situazioni di pericolo al solo scopo di preservare la propria persona. Più di 200 studenti, per la maggior parte ragazze, hanno partecipato alle dimostrazioni tenute dal nostro responsabile nazionale Sigung Sergio Vommaro con l’ausilio degli istruttori Andrea Brandolini, Mattia Nichelino, Cristian Franco ed Alessandro Beretta. Sigung Vommaro ha Illustrato e mostrato con esempi concreti le differenze tra il VingTsun EVTF e gli altri stili di combattimento, ed ha catturato subito l’interesse di tutti, in particolar modo delle studentesse, spiegando come il nostro stile di Kung fu sia stato ideato da una donna e ponga le sue fondamenta su capacità che non hanno come requisito fondamentale la forza e il fisico. Infatti il VingTsun è basato su elasticità e fluidità dei movimenti più che sulla forza ed è, senza dubbio, per questo motivo una disciplina estremamente adatta a coloro che non possono far affidamento sulla propria prestanza fisica per difendersi. Dopo aver appreso che il VingTsun EVTF copre tutte le distanze del combattimento, a partire da quello “visivo” fino alla lotta a terra, i ragazzi sono passati dalla parte teorica a quella pratica sperimentando alcune semplici tecnica di difesa e constatando in prima persona l’efficacia del sistema. Entrambe Le giornate si sono concluse con la soddisfazione di Sigung Sergio e degli insegnanti che hanno visto partecipare con entusiasmo ed estremo interesse tutti gli studenti del liceo presenti all’evento. A chiusura non poteva mancare la tradizionale foto di gruppo a comprovare l’impegno che EVTF dedica nel far conoscere questa nobile arte di autodifesa presso le giovani generazioni.