Responsabile nazionale per l'Italia: Sigung Sergio Vommaro
IL VIDEO DEL MESE!
QUESTO SITO NON USA COOKIES E
NON MEMORIZZA IN ALCUN MODO LE TUE INFORMAZIONI
se vuoi comunque info sui cookies:INFO Prossimi Stage: Per informazioni su stage e corsi contattare Sigung Piero Conti tel. 335.60.60.433 mail: infoevtf.italia@gmail.com - Lezioni Private - Piccoli gruppi - Corsi per Istruttori - Corsi Antiaggressione Donne - Corsi per Forze dell'Ordine - Lezioni dimostrative gratuite
TUTTE LE FOTO DEL VIAGGIO AD HONG KONG clicca sull’immagine
Continua il racconto fotografico del viaggio di Sigung Sergio Vommaro e Sigung Piero Conti, questa volta la tappa è Pechino, città dalla grande storia e dal roseo futuro. Capitale della Cina sin dai tempi più antichi, è una città che raccoglie una moltitudine di auree, quella di leggendari imperatori, di carismatici guerrieri e filosofi, uomini politici e studenti determinati a portare avanti i diritti civili della propria popolazione.
PECHINO Pechino, chiamata Beijing in patria, è il centro politico, economico, culturale ed educativo della Cina; allo stesso tempo è anche il più importante centro di commercio internazionale e di telecomunicazioni della nazione. Assieme a Nanchino, Xian, Luoyang, Kaifeng e Hangzhou, Pechino rappresenta una delle sei antiche città della Cina. Questa città è da sempre il cuore e l’anima della società e della politica cinese e per questo motivo è possibile vedere negli stessi luoghi sia le grandi testimonianze dell’antico passato che le moderne opere del ricco sviluppo economico attuale. Capitale della Repubblica Popolare Cinese, Pechino si trova nel nord-est della Cina e la sua area metropolitana è abitata da circa 18 milioni di abitanti, in una superficie paragonabile a quella del Lazio.
Le principali attrazioni di Pechino Pechino è una città millenaria ricca di storia e di cultura; come tale, presenta tutta una serie di grandi opere architettoniche che testimoniano la sua grandezza sin dall’età imperiale fino ai giorni nostri. Il centro della città è costituito dalla famosissima Città Proibita, il più grande complesso di edifici imperiali del mondo. Quest’area racchiude un’infinità di tesori dell’arte cinese, gran parte dei quali sono in esposizione presso il Museo del Palazzo presente all’interno. Di fronte alla Città Proibita si estende la smisurata Piazza Tienanmen, la più grande piazza pubblica del mondo, famosa anche per le proteste studentesche del 1989. Nelle vicinanze è presente il magnifico Parco Beihai, un parco millenario che nel corso dei secoli si è arricchito di edifici particolarmente pregevoli e di grande interesse turistico. Davanti a queste opere colossali, spesso ci si può sentire un po’ disorientati, soprattutto perché si trovano immerse in un’area metropolitana dove convivono milioni di persone. In ogni caso, la bellezza di questi luoghi è indiscutibile e rimane profondamente impressa nei ricordi dei turisti che hanno avuto l’imperdibile possibilità di vedere le magnifiche opere di importanza nazionale e mondiale che impreziosiscono Pechino come dei veri e propri gioielli: il Tempio del Paradiso; il Palazzo d'Estate; il Tempio della Luna, quello del Sole e quello della Terra; il Tempio Taoista della Nuvola Bianca che è uno dei templi taoisti più antichi ancora in attività e il Tempio di Confucio realizzato in onore del famoso filosofo che visse 5 secoli prima di Cristo; le Tombe dei Ming, un’area dove sono stati seppelliti 13 antichi imperatori della dinastia Ming; le Torri del Tamburo e della Campana costruite nel 1400 circa; l’Antico Osservatorio che dovrebbe risalire al periodo storico di Kublai Khan; i giardini botanici; il mercato della seta; il Tempio delle Nuvole Azzurre e molti altri fantastici luoghi, fra cui anche un tratto della gigantesca Grande Muraglia, una delle otto meraviglie del mondo, conosciuta fin dall’antichità.